• HOME

  • IL BOX

  • WHAT IS CROSSFIT?

  • COACHES

  • CONTATTI

  • COME INIZIARE

  • ALIMENTAZIONE

  • COME RAGGIUNGERCI

  • ALIMENTAZIONE

    CROSSFIT

    SAVONA

    L'ALFABETO DEL CROSSFIT

     

    Nel CrossFit vi sono svariati acronimi ed abbreviazioni e conoscerne il significato è importante per capire come svolgere al meglio i WOD e standardizzare gli esercizi in tutto il mondo. Grazie a queste sigle puoi eseguire lo stesso WOD a Savona, Miami, Dubai o Sydney senza difficoltà. In questa pagina abbiamo riassunto le principali. Se ne incontri di altre durante il tuo percorso chiedi ai coaches il loro significato.

     

    AMRAP: As Many Reps (sometimes Rounds) as Possible – Il maggior numero di ripetizioni (rounds) possibile.

    AFAP: As fast as possible.- Il più velocemente possibile.
    ATG: Ass to Grass – Culo per terra che indica uno Squat molto profondo fino quasi a toccare terra.
    BOX: La palestra dove si fa CrossFit.
    BJ: Box Jump
    BP: Bench press – Presse su panca proprio come nelle normali palestre. Più o meno
    BS: Back squat – Squat con il carico posteriore, cioè con il bilanciere sulle spalle
    BW (or BWT): Body weight – A corpo libero

    CF: CrossFit
    CFT: CrossFit Total – Un workout benchmark che conta squat, presse e deadlift
    CL: Clean – Girata per portare alle clavicole del bilanciere
    C&J: Clean and jerk – Slancio tipico del sollevamento pesi
    C2: Vogatore Concept II

    DB: Dumbell - Manubri

    DL: Deadlift – Stacco da terra

    DU: Duble under-doppio salto con la corda.

    EMOM: Each Minute On the Minute – Eseguire ogni minuto il numero dato di ripetizioni e ripetere la sequenza di esercizi allo scoccare esatto

    di ogni minuto successivo. 

    EOTM: End Of The Minute
    FS: Front squat – Squat eseguito con il bilanciere posto anteriormente qualcuno usa anche i kettlebells
    GHD Situp: I Situp fatti sulla macchina GHD
    GPP: General physical preparedness – Preparazione fisica generale anche conosciuta come “fitness.”

    HS: Hang snatch. Inizio dell'esercizio "Snatch" con partenza sopra le ginocchia.
    HSPU: Hand stand push up. Piegamenti sulle braccia in posizione del corpo verticale

    HSW: Hand Stand Walk. Camminata sulle mani in posizione verticale.
    HC: Hang squat, clean. L’inizio di un esercizio di alzata, partendo da sopra le ginocchia
    KB: Kettlebell
    ME: Max Effort. Qualcosa di simile “fino a che ce la fai”
    KTE o K2E: Knees to elbows – Ginocchia ai gomiti
    MetCon: Metabolic Conditioning workout – Allenamento di condizionamento metabolico
    MP: Military press – presse militari con bilanciere o Kettlebells
    MU: Muscle ups. 
    OHS: Overhead squat. Squat dove si scende sotto il parallelo con il bacino e si porta il carico in posizione Over Head (sopra la testa)
    PC: Power clean
    PR: Personal record. Record Personale cioè il miglior tempo raggiunto eseguendo un certo WOD o esercizio
    PP: Push press
    PSN: Power snatch – Strappo di potenza
    PU: Pull-ups – Trazioni alla sbarra ma a volte anche piegamenti sulle braccia a seconda del contesto
    Rep: Repetition – Ripetizione
    RM: Repetition maximum – Massima Ripetizione cioè il massimo che si può sollevare in termini di peso in una unica volta

    STOH o S2OH: Shoulder to Over Head
    SDHP: Sumo deadlift high pull
    SPP: Specific physical preparednesss – Preparazione fisica specifica
    SN: Snatch – Strappo
    SQ: Squat – Accosciata. Se fatta a corpo libero viene chiamata Air Squat
    Subbed: Substituted. Termine usato per indicare una sostituzione di esercizio in un WOD con uno possibilmente equivalente
    TGU: Turkish get-up

    TNG: Touch And Go
    TTB o T2B: Toes to bar – letteralmente dita dei piedi verso la sbarra. 
    WALL BALL: Palla al muro. Esercizio in cu si lancia una palla medica sulla parete a circa tre metri  di altezza
    WO oppure W/O: Workout – Allenamento
    WOD: Workout of the day – Allenamento del giorno

    WTD: Weighted

    WU:Warm-up – Riscaldamento

    YBF: You’ll Be Fine – starai bene

     

     

    • Wix Facebook page
    • APP PALESTRE.png
    • Wix Google+ page
    • YOUTUBE.jpeg
    • instagram-1.jpg
    associazione sportiva riconosciuta dal coni
    CrossFit Savona Liguria, CrossFit workout, Box CrossFit Savona, CrossFit Sito
    CrossFit Savona Liguria, CrossFit workout, Box CrossFit Savona, CrossFit Sito, CrossFit journal

    CROSSFIT È UN MARCHIO REGISTRATO DA CROSSFIT INC.TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, NESSUNA PARTE DEL SITO PUÒ ESSERE RIPRODOTTA.

     

    CrossFit Savona, Box CrossFit Savona Liguria, cos'è il CrossFit, wod CrossFit