• HOME

  • IL BOX

  • WHAT IS CROSSFIT?

  • COACHES

  • CONTATTI

  • COME INIZIARE

  • ALIMENTAZIONE

  • COME RAGGIUNGERCI

  • ALIMENTAZIONE

    CROSSFIT

    SAVONA

    REGOLE DEL BOX

     

     

    Siamo una comunità e come tale abbiamo delle semplici regole che aiutano tutti a convivere meglio e ad allenarsi limitando i rischi di infortunio.

     

    1. COACHES: Nessuno nasce imparato. I tuoi coaches sono professionisti qualificati per insegnarti la tecnica corretta allo scopo di eseguire gli esercizi prevenendo gli infortuni. Sono sempre pronti ad aiutarti, a corregerti e farti presente dove stai sbagliando. Ascoltali, rispetta il loro lavoro e ricorda che tutto ciò che fanno, sarà sempre per il tuo bene.

     

    2. PUNTUALITÀ: Presentati al Box almeno 10 minuti prima dell’inizio della lezione, ma puoi arrivare anche 15 minuti prima per fare mobility e stretching. Nel rispetto dei puntuali, non saranno ammessi alla classe, tutti coloro che arriveranno con più di 5 minuti di ritardo. I ritardatari comunque pagano con 10 burpees per ogni minuto di ritardo.  

     

    3. SOCIALITÀ: Ci alleniamo come individui, ma ci esercitiamo come comunità. Sentiti parte di essa e non essere timido. Frequentando il Box entrerai a far parte di un gruppo di persone che condividono le loro esperienze, il loro dolore, i loro limiti, le loro sfide quotidiane e, qualche volta, una birra fresca al termine di un duro allenamento. Socializza, aiuta ed incoraggia gli altri, fatti aiutare ed incoraggiare.

     

    4. SICUREZZA: LEAVE YOUR EGO AT THE DOOR AND YOUR SWEET AT THE FLOOR. La principale causa degli infortuni è l’impazienza. Non fare l’eroe ma sii umile, fai domande, impara e fatti aiutare, concentrati ed ascolta le indicazioni dei tuoi coaches; in questo modo eviterai di arrecare danno a te e ai tuoi compagni.

     

    5. ATTREZZATURA: Tratta l’attrezzatura con rispetto e cura. Bilancieri, palle mediche, kettlebells non vanno gettate per terra, sbattute o lasciate cadere con non curanza. Tratta l'attrezzatura come se fosse la tua.

     

    6. GESSO: Il gesso è utile ed a volte necessario ma lascia anche molte tracce per questo cerca di applicarlo tenendo le mani nell’apposito secchio, senza esagerare ed evitando di respirarlo.

     

    7. PULIZIA: Alla fine della lezione pulisci e riponi al suo posto l’attrezzatura. Sudore, saliva, sangue, gesso, vomito, impronte e qualunque altra cosa ti sia lasciato dietro vanno pulite con cura.

     

    8. BUON SENSO: Grugnire, urlare e fare altri rumori va benissimo ma ti chiediamo comunque di applicare il buon senso; farsi notare non serve e disturba il lavoro di chi ti sta attorno.

     

    9. RISPETTO: Nel nostro Box vige la regola del rispetto reciproco ma allo stesso tempo si scherza, si urla, si suda, si soffre

    . Anche a te potrà capitare quindi non giudicare gli altri, prima o poi potresti trovarti nei loro panni.

     

     10. DIVERTIMENTO: Nessuno ha detto che mentre ci si allena non ci si può anche divertire; siamo una grande squadra che, nonostante il duro allenamento, ama ridere e scherzare, unisciti a noi e ricorda, prima il dovere, e poi il piacere.

     

    11. IMPEGNO: Allenati duramente per vincere facilmente. Non si ottengono risultati senza duro lavoro quindi dai sempre il massimo e non imbarazzarti se incontrerai delle difficoltà perchè, se tu vorrai veramente, i nostri coaches sono pronti ad aiutarti a superarle.

     

    12. UMILTÀ: L’unica sfida che il CrossFit insegna a combattere e quella contro i propri limiti. Entra nel Box con la volontà di migliorare te stesso e superarli, non di confrontarti con gli altri, anche se un sano spirito agonostico all'interno del box, è un ottimo alleato per i tuoi progressi.

     

     

    13. ONESTÀ: Che gusto si prova a vincere facile? Nessuno! Allora esegui sempre tutti gli esercizi e le ripetizioni assegnate con la giusta tecnica ed i giusti parametri, anche se ci metterai molto tempo. Ricorda che i tuoi coachs sono pronti a proporti degli esercizi equivalenti, ma mai ti concederanno di arrenderti. 

     

    14. ABBIGLIAMENTO: Sudiamo, ci accaldiamo e spesso ci alleniamo a torso nudo. A volte è però necessario salvaguardarsi, quindi procurati un abbigliamento che ti faccia sentire comodo e ti consenta di allenarti pur proteggendoti.

     

    15. EQUIPAGGIAMENTO: Non improvvisarti ed utilizza esclusivamente equipaggiamento ed attrezzatura specifica per il CrossFit. Scegliere prodotti di concorrenza serve solo a buttare denaro e può comportare rischi per la salute.

     

    16. NON LAMENTARTI: Puoi urlare e piangere prima, durante e dopo l’allenamento ma sei qui perchè lo hai scelto, dunque non lamentarti e dai il massimo anche se è veramente dura.

     

    17. PASSA PAROLA: Ti sarà impossibile non parlare di questo mondo ad amici, parenti e conoscenti e qualcuno risulterà certamente incuriosito. Non dimenticare che il CrossFit è adatto a tutti dunque portali al Box e fai loro conoscere come ci si allena da Crossfit Savona.

     

    18. LA TUA OPINIONE CONTA: In quanto membro della comunità la tua opinione è molto importante. Commenti, nuove idee, proposte, critiche costruttive sono fondamentali per poter migliorare il nostro servizio; non esitare a dire la tua!

    • Wix Facebook page
    • APP PALESTRE.png
    • Google+ Social Icon
    • YOUTUBE.jpeg
    • instagram-1.jpg

    !!!  LEAVE YOUR EGO AT THE DOOR AND YOUR SWEET AT THE FLOOR  !!!

    associazione sportiva riconosciuta dal coni
    CrossFit Savona Liguria, CrossFit workout, Box CrossFit Savona, CrossFit Sito
    CrossFit Savona Liguria, CrossFit workout, Box CrossFit Savona, CrossFit Sito, CrossFit journal

    CROSSFIT È UN MARCHIO REGISTRATO DA CROSSFIT INC.TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, NESSUNA PARTE DEL SITO PUÒ ESSERE RIPRODOTTA.

     

    CrossFit Savona, Box CrossFit Savona Liguria, cos'è il CrossFit, wod CrossFit